Anno all’Estero: come studenti e genitori possono affrontare paure e dubbi insieme
Un percorso che inizia in due
Quando si parla di Trimestre, Semestre o Anno all’Estero, l’attenzione cade subito sugli studenti e sulle studentesse pronti a vivere un’esperienza unica di crescita e indipendenza. Ma dietro ogni partenza c’è sempre un’altra storia: quella dei loro genitori.
L’High School Program coinvolge tutta la famiglia: l’Exchange Student che sogna di camminare tra i corridoi di una High School estera e stringere nuove amicizie internazionali, e i genitori che provano emozioni contrastanti come orgoglio, entusiasmo, ma anche dubbi e timori. Ed è del tutto normale.
Timori e dubbi: riconoscerli per superarli
Ogni genitore, prima della partenza del figlio, si trova a fare i conti con domande e preoccupazioni: “Sarà pronto?”, “E se non si trovasse bene lontano da casa?”, “Come gestiremo la distanza?”
Il segreto non è ignorarle, ma riconoscerle e condividerle apertamente. Parlare con il proprio figlio, ascoltare le sue motivazioni e confrontarsi con altre persone che hanno già vissuto la stessa esperienza aiuta a dare un nome a ogni emozione.
Fidarsi del percorso (e di chi lo accompagna)
Il Trimestre, Semestre o Anno all’Estero è un atto di fiducia reciproca: il figlio che parte punta su sé stesso mentre il genitore crede nel percorso formativo e trasformativo che il proprio figlio vivrà. Entrambi, devono fidarsi dell’agenzia che li supporta, per cui è fondamentale affidarsi a dei professionisti che mettono al primo posto lo studente.
YouAbroad è molto più di un’agenzia: accompagna ogni studente e famiglia passo dopo passo nel percorso, dalla scelta del programma con un consulente specializzato fino all’sperienza all’estero con un Team dedicato, garantendo supporto, formazione e sicurezza costante.
Inoltre, YouAbroad si affida solo a Partner esteri che garantiscono standard qualitativi molto alti, che selezionano scuole e famiglie ospitanti in modo accurato e che danno priorità al benessere e alla crescita dello studente.

Prepararsi insieme alla partenza
Il periodo che precede la partenza per l’High School Program è intenso, con documenti da preparare ed emozioni da gestire. Ma è anche un’occasione preziosa per rafforzare il legame familiare.
YouAbroad offre strumenti dedicati a genitori e studenti per affrontare l’High School Program con maggiore tranquillità:
- ya!Orientation per i Genitori: un incontro esclusivo ideato da YouAbroad, pensato per accompagnare i genitori nella partenza dei propri figli, rispondere a ogni domanda e chiarire eventuali dubbi prima della partenza.
- Infoday Parent to Parent: un’occasione di incontro e condivisione, dove le famiglie possono ascoltare le testimonianze autentiche di genitori che hanno già vissuto, attraverso i propri figli, l’esperienza di un Trimestre, Semestre o Anno all’Estero. Il prossimo incontro gratuito si terrà martedì 11 novembre ed è aperto a tutti, sia a famiglie che si stanno ancora progettando il proprio High School Program, sia a chi ha già definito il proprio programma di studio all’estero.
- ya!Orientation per gli studenti: anche gli studenti hanno un momento dedicato alla loro formazione e preparazione alla partenza. Un evento coinvolgente pensato per fornire tutte le informazioni utili prima dell’inizio dell’esperienza (puoi riviverne l’atmosfera della ya!Orientation 2025 guardando questo video), e una community molto forte e attiva dove confrontarsi, condividere esperienze e stringere legami con altri Exchange Student in partenza.
Durante l’esperienza: la giusta distanza
Una volta partito, per i genitori, la lontananza delle prime settimane può sembrare strana ma è proprio lì che nasce la crescita.
Lasciare spiccare il volo al proprio figlio non significa “lasciare soli”, ma dare fiducia. Concordare insieme la frequenza delle chiamate aiuta a mantenere un equilibrio sano tra autonomia e presenza.
E quando arrivano piccoli momenti di nostalgia o difficoltà, ricordare che fanno parte dell’esperienza aiuta a viverli con serenità.
Fin dal momento della partenza, le famiglie possono contare su una presenza costante e attenta: il Support Team di YouAbroad. A ogni studente e genitore viene assegnato un membro dedicato del Team, un tutor personale pronto a guidarvi e supportarvi lungo il percorso, sia da un punto di vista pratico che emotivo.
Perché, anche a migliaia di chilometri di distanza, sapere di non essere mai davvero soli fa la differenza.