Esperienze degli studenti

Come migliora il tuo inglese dopo un Semestre o Anno all'Estero

Partire per un Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all’Estero ti cambia profondamente: cresci, impari a vivere lontano da casa, scopri nuove culture, ma soprattutto, il tuo inglese si trasforma.

 

Lo sappiamo, magari pensi all’inglese come una materia scolastica, fatta di regole grammaticali, verbi irregolari, esercizi da completare e testi da tradurre. Ma è molto di più: è una porta che si apre sul mondo, uno strumento per connettersi, per raccontarsi, per ampliare il proprio futuro professionale e personale.

Ed è proprio questo che succede durante un High School Program con YouAbroad: la lingua smette di essere un insieme di regole da memorizzare e diventa parte della tua vita quotidiana.

Dall’inglese scolastico all’inglese da vero local

Non c’è nulla di paragonabile all’imparare una lingua vivendola ogni giorno. Durante l’High School Program, l’inglese non lo studi e basta: lo usi, lo ascolti, lo assorbi.

  • durante le conversazioni a tavola con la Host Family;
  • durante le chiacchierate in corridoio tra una lezione e l’altra o durante la lezione del tuo nuovo sport preferito;
  • durante interrogazioni, compiti, o dibattiti in classe.

Ogni giorno è un esercizio autentico di ascolto, comprensione, dialogo. E così, quasi senza rendertene conto, inizi a pensare in inglese. E poi, quando inizi a sognare in quella lingua, capisci che qualcosa dentro di te è davvero cambiato. Non traduci più mentalmente, non cerchi le parole: le trovi automaticamente.

Una conoscenza della lingua inglese naturale

Molti Exchange Student partono con un livello base di inglese, quello che normalmente si ottiene a scuola in Italia. Ma al ritorno, il loro inglese è cambiato profondamente: la pronuncia è più sciolta, il vocabolario è ricco e spontaneo, la grammatica viene applicata con naturalezza.

Si tratta di una conoscenza della lingua inglese avanzata che apre porte concrete:

  • accesso a università internazionali;
  • opportunità lavorative:
  • capacità di vivere in contesti multicultarli.

Certificazioni di inglese: un risultato concreto dopo l’esperienza

Un Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all’Estero è un’esperienza che darà un boost enorme tuo futuro. Ma se questo non ti basta, al rientro puoi anche prendere una certificazione di inglese ufficiale con estrema facilità. Non perché si studia di più, ma perché si vive la lingua ogni giorno.

 

Ecco le principali certificazioni di inglese: 

  • TOEFL: tra i test più riconosciuti al mondo, ideale per chi punta a università americane. 
  • IELTS: richiesto soprattutto da università e autorità in UK, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
  • Cambridge English (FCE, CAE): certificazioni solide e riconosciute, riconosciute da aziende, università e programmi internazionali.

Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale non è solo un bel traguardo: è un vantaggio concreto per il tuo futuro accademico e professionale. Ti permetterà di scrivere un curriculum in inglese efficace, presentarti con più sicurezza a università e aziende internazionali, e distinguerti in contesti sempre più globali.

YouAbroad: molto più di un viaggio studio per imparare l’inglese

L’High School Program è molto di più di una vacanza studio in Inghilterra o in un’altra destinazione anglofona: è un un’immersione culturale a 360° che lascia il segno.

I nostri programmi non sono nemmeno semplici corsi di lingua inglese, ma sono esperienze di crescita e di vita. E alla fine del tuo percorso, ti ritroverai con una padronanza dell’inglese reale, sicura, certificatile. 

 

Con YouAbroad puoi frequentare l’High School Program in Paesi anglofoni selezionati per offrirti un’immersione autentica nella lingua e nella cultura locale:

Ogni destinazione ti offre non solo la possibilità di imparare l’inglese vivendo la lingua ogni giorno, ma anche di scoprire il mondo da nuove prospettive.

 

Pronto a scoprire dove ti porterà il tuo percorso? Il primo passo inizia da qui.

Condividi: Facebook Twitter Linkedin