Esperienze degli studenti

Tornare in Italia dopo un Anno all’Estero: come valorizzare l’esperienza e le competenze acquisite

Ritornare in Italia dopo aver trascorso un Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all’Estero è un momento pieno di emozioni contrastanti. Alla gioia di rivedere la propria famiglia e all’entusiasmo nel condividere ricordi e traguardi raggiunti, si aggiunge anche la malinconia nel lasciare un luogo che è diventato una seconda casa. 

 

Tornare dall’High School Program però non significa fare un passo indietro, anzi: è come salire un altro gradino. Sei lo stesso, ma con un bagaglio più pieno (e non solo di souvenir). 

 

Durante il tuo Anno all’Estero infatti hai imparato molto più di una lingua: hai conosciuto persone provenienti da ogni parte del mondo, vissuto tradizioni diverse, affrontato sfide quotidiane con coraggio e spirito d’iniziativa. Ora hai una nuova “famiglia” dall’altra parte del globo, amici sparsi in tutto il mondo e nuove abitudini.

 

Tornare in Italia non cancella tutto questo, al contrario, è il momento giusto per integrare questi pezzi nella tua vita quotidiana. Imparerai a essere te stesso con uno sguardo più ampio, più aperto e più consapevole.  

Le competenze che hai portato con te 

Se pensi di essere tornato uguale a prima dal tuo Semestre o Anno all’Estero, ripensaci. In realtà hai acquisito numerose soft skills che probabilmente stai già usando (senza nemmeno accorgertene):  

 

  • Tradurre al volo qualsiasi cosa tra due lingue senza nemmeno pensarci.  
  • Affrontare con sicurezza situazioni che prima ti sembravano difficili da gestire, grazie a una maggiore capacità di problem solving. 
  • Avere la spontaneità di iniziare conversazioni con chiunque, superando timidezze e insicurezze, anche in lingue poco familiari. 
  • Muoverti con naturalezza in contesti internazionali, adattandoti con facilità a culture, abitudini e modi di comunicare diversi. 
  • Vedere il mondo con più apertura e affrontare la tua vita quotidiana con più curiosità e spirito d’iniziativa.  

Hai acquisito esperienze, competenze e prospettive che ti rendono una versione più ricca e autentica di te. 

Non smettere di parlare dell’High School Program 

Parlare della tua esperienza è importante: non solo per condividerla, ma per darle forma e farla vivere anche a chi non l’ha vissuta. Mostra le tue foto, racconta gli aneddoti, rievoca le risate con la tua Host Family o le sfide superate nella tua High School

 

E se hai la sensazione che amici e parenti non ne possano più di sentirti parlare del tuo High School Program, ricordati che la ya!Community è sempre con te. Qui troverai ragazzi e ragazze che hanno vissuto e stanno vivendo le tue stesse emozioni. Condividere il tuo percorso è anche di ispirazione per chi si sta preparando per partire per un periodo di studio all’estero o per chi è indeciso se farlo.  

Legami che durano per sempre 

Forse non vedrai più ogni giorno la tua Host Family o i tuoi amici, ma questo non significa che i legami si spezzino. Grazie a videochiamate, messaggi e social, restare in contatto oggi è più semplice che mai.  

 

Continua a coltivare queste relazioni preziose, che ti fanno sentire parte di qualcosa di più grande: una rete internazionale di persone, esperienze e possibilità.  

 

E poi chissà… magari da questi rapporti nasceranno nuove opportunità: vacanze organizzate insieme, collaborazioni future, progetti universitari, scelte di vita o di lavoro.  

Continua a costruire il tuo futuro 

Il rientro è anche il momento giusto per guardare avanti e chiederti: e adesso cosa voglio ottenere dal mio futuro? Le competenze che hai acquisito durante l’High School Program non sono solo ricordi: sono strumenti preziosi per scegliere consapevolmente il tuo percorso accademico e faranno la differenza nel mondo lavorativo.  

Che si tratti di università in Italia o all’estero, gap year o esperienze professionali, hai acquisito le skills necessarie per prendere scelte coraggiose e su misura per te.  

YouAbroad ti accompagna anche in questo: il programma ya!Future è pensato per aiutarti a orientarti tra università italiane e straniere e capire quale strada è quella giusta per te.  

Ricorda sempre: il tuo High School Program non è un punto, ma una virgola. È un’esperienza che continuerà a vivere dentro di te ogni giorno! 

Condividi: Facebook Twitter Linkedin