Esperienze degli studenti

Come scegliere la migliore agenzia per l'Anno all'Estero

Partire per un Trimestre, Semestre o Anno all’Estero non è una scelta qualunque: è un passo che cambia per sempre il modo di guardare il mondo e sé stessi. Dietro ogni esperienza positiva, però, c’è una scelta consapevole: quella dell’agenzia che ti accompagnerà in questo viaggio formativo.  

Non tutte le organizzazioni sono uguali: capire a chi affidarsi davvero è fondamentale per vivere l’esperienza all’estero con serenità, sicurezza e fiducia. 

In questo articolo ti aiuteremo a orientarti nella scelta e a comprendere perché YouAbroad è molto più di un’agenzia: da oltre 15 anni una garanzia di qualità e affidabilità per studenti e famiglie. 

 

1. Scegli un’agenzia per l’Anno all’Estero con esperienza e riconoscimenti ufficiali 

Quando si tratta di vivere un percorso formativo come l’High School Program, la professionalità dell’agenzia non è un dettaglio, ma un aspetto che fa la differenza. 

Un’agenzia solida ha anni di esperienza nel settore High School, ed è riconosciuta da enti ufficiali. YouAbroad, ad esempio, è membro accreditato del CSIET (Council on Standards for International Educational Travel), garanzia di serietà e conformità agli standard internazionali di sicurezza e trasparenza. 

YouAbroad inoltre collabora solo con Partner internazionali che rispettano elevati standard qualitativi e che mettono al primo posto la sicurezza, lo scambio culturale e la crescita personale dello studente: ogni fase, dalla selezione della famiglia ospitante alla gestione dei contatti all’estero, è gestita con attenzione, professionalità e cura. Inoltre, ogni anno il Team di YouAbroad visita personalmente le scuole estere e valuta attentamente i Partner con cui collaborare, in funzione degli alti standard di riferimento e dei feedback degli studenti e delle famiglie.  

2. La personalizzazione è la chiave: ecco perché fa la differenza 

Ogni studente ha passioni e aspettative diverse. Per questo motivo, la scelta del tuo programma High School non può avvenire da catalogo: un’agenzia per l’Anno all’Estero davvero attenta non ti propone un pacchetto predefinito, ma costruisce un programma su misura per te

Con YouAbroad, il percorso parte sempre da un colloquio individuale gratuito per comprendere i tuoi obiettivi, interessi e la tua destinazione ideale. L’obiettivo non è semplicemente partire, ma vivere un’esperienza che rispecchi chi sei e che cosa desideri. 

Questa personalizzazione è ciò che trasforma l’High School Program in un vero percorso di crescita personale e accademica

3. Valuta la qualità del supporto offerto 

Un altro punto chiave nella scelta dell’agenzia per l’Anno all’Estero è capire quanto supporto avrai prima della partenza, ma soprattutto all'estero. L'High School Program è un’esperienza di vita vera: possono esserci imprevisti e sfide, ed è normale che accadano. La differenza la fa chi ti accompagna nel percorso: una Team professionale e presente ti dà il supporto necessario per affrontarli e trasformarli in crescita. 

Molte agenzie per l’Anno all’Estero si appoggiano a referenti esterni nei Paesi di destinazione, che fanno da tramite tra lo studente e l’agenzia italiana. In YouAbroad, invece, il contatto resta diretto e costante: potrai contare su un referente dedicato del Support Team, team interno a YouAbroad completamente in italiano, che mantiene con te un filo continuo per tutta la durata del programma. Che sia un a chat whatsapp o tramite videochiamata, il tuo referente sarà sempre disponibile, anche più volte al giorno, qualora tu avessi bisogno di un confronto. Il benessere psicologico è una priorità in YouAbroad e un elemento fondamentale per il successo dell’esperienza.  

Inoltre, per qualsiasi necessità in loco potrai contare sulla figura del local coordinator, membro dell’agenzia Partner, in costante contatto con te e con YouAbroad. 

Partire sapendo che non sarai mai solo fa tutta la differenza. 

 

4. Ascolta le testimonianze di chi è già partito 

Le esperienze reali sono una delle fonti più preziose per chi sta valutando a chi affidarsi per il proprio Trimestre, Semestre o Anno all’Estero. Leggere le recensioni online, guardare i video o parlare direttamente con ex studenti può aiutarti a capire come l’agenzia accompagna davvero i ragazzi nel loro percorso all’estero. 

Sul sito e sui canali social di YouAbroad come Instagram e TikTok puoi trovare testimonianze autentiche di studenti e famiglie, che raccontano emozioni, sfide e traguardi raggiunti durante il loro Anno all’Estero. Sono storie che ispirano e dimostrano quanto un buon supporto faccia la differenza. 

 

5. Partecipa a InfoDay e usufruisci di consulenze personalizzate 

Infine, un ottimo modo per capire se un’agenzia fa al caso tuo è conoscerla di persona
Le diverse agenzie per l’Anno all’Estero organizzano incontri informativi, eventi di orientamento e colloqui individuali, in cui studenti e genitori possono fare domande, ricevere consigli e capire come funziona davvero il programma. 

YouAbroad offre sia incontri informativi sia consulenze individuali gratuite e personalizzate, pensate per ascoltare ogni dubbio e costruire insieme il percorso giusto. È il primo passo concreto per trasformare un sogno in un progetto. 

 

Scegliere l’agenzia per il proprio Anno all’Estero non significa solo valutare una destinazione, ma scegliere un compagno che sappia ascoltarti, guidarti e sostenerti in ogni momento. 

Con l’esperienza nel settore dell’educazione internazionale, l’approccio personalizzato e un supporto diretto e costante, YouAbroad è la realtà più ambita da chi cerca affidabilità e professionalità per il proprio High School Program.  

Perché partire è importante, ma affidarsi alle persone giuste lo è ancora di più.  

 

Condividi: Facebook Twitter Linkedin